“Strategie web per i mercati esteri” di G. Carboni
Cosa mi ha insegnato questo libro:
1. Le startup di oggi nascono già globali, ma per le PMI già esistenti l’internazionalizzazione è una via obbligata per la sostenibilità economica nel medio periodo. Innovazione, Internazionalizzazione e Digitale sono i tre pilastri su cui devono/dovrebbero concentrarsi le energie dell’imprenditore.
2. Il mondo è grande e “diverso”, le imprese che vogliono internazionalizzare possono certamente partire con delle sperimentazioni, ma devono essere consapevoli che il processo è complesso e richiede tempo, investimenti e managerialità per essere di successo. Tutti gli strumenti della comunicazione digitale e social sono ottimi mezzi per risparmiare tempo e denaro in questo processo.